L’importanza dell’utilizzo dei FONT

I font dovranno essere leggibili, di dimensione non troppo piccola e, qualora decidiate di usarne più di uno (ma consiglio non più di due), dovranno essere ben abbinati tra loro.
Ottima la scelta di abbinare un graziato a un bastoni: in generale il bastoni è molto adatto alla lettura su web, quindi va benissimo per i testi, mentre il graziato si adatta meglio ai titoli.
L’importante è fare in modo che i font scelti siano diversi tra loro e che si leggano bene. Google Fonts mette a disposizione una serie di font web safe e dà anche utili suggerimenti sull’abbinamento migliore.

Differenziare bene i titoli, gerarchicamente parlando:
il titolo 1 dovrà essere un po’ più grande del titolo 2, che dovrà essere un po’ più grande del titolo 3 e così via.
Oltre che sulla dimensione è possibile giocare anche sul peso e sul colore, e non dimenticare la spaziatura.
Ogni titolo dovrà essere sempre ben separato dal paragrafo che lo precede e abbastanza vicino a quello che lo segue, per non creare confusione.
I titoli dovranno essere chiari e leggibili, non troppo lunghi, perché a loro spetta l’importante compito di attirare il lettore a leggere il paragrafo relativo.

  • Prestare attenzione alla formattazione del paragrafo e del testo. Dovrete scegliere il giusto tipo di allineamento dei paragrafi, generalmente è preferibile l’allineamento a bandiera a sinistra perché aiuta nella lettura (dal momento che noi leggiamo da sinistra verso destra) e a non far perdere il segno; il giustificato è meglio lasciarlo ai quotidiani stampati.
  • Fare un corretto uso dei grassetti e dei corsivi: servono per attirare l’attenzione su particolari concetti o punti del testo, ma se ne abusi rischi di ottenere l’effetto contrario.
  • Usare degli elementi particolari come elenchi puntati e numerati oppure citazioni: rompono la monotonia del testo e aiutano il lettore a focalizzarsi sui concetti più importanti.

Presta attenzione al ritmo della pagina: bilancia bene vuoti e pieni per creare armonia, usa gli spazi bianchi, sono importanti come quelli scritti! La pagina deve respirare, non deve sembrare un mattone di roba che non invoglia assolutamente nella lettura.