L’importanza del Design per i contenuti

Perché il content design è così importante per il web marketing?

Se un contenuto non risponde ai bisogni del lettore, alle sue domande, allora che utilità può avere? Ha fallito in partenza. Come facciamo a trasmettere il nostro messaggio ai nostri lettori se non riusciamo a catturare la loro attenzione e a farci leggere?

Le 3 caratteristiche fondamentali di un buon contenuto

1. Deve lasciarsi leggere
Non dobbiamo mettere in difficoltà l’utente, ma dobbiamo fare in modo che legga senza incontrare intoppi. Per questo motivo i nostri testi dovranno:

  • essere leggibili
  • prediligere periodi non troppo lunghi
  • utilizzare un lessico semplice (ci ritorniamo nel punto successivo)
  • avere una buona distinzione tra titoli, sottotitoli, paragrafi

2. Deve essere semplice, diretto
I nostri contenuti devono essere semplici, chiari, diretti, facilmente comprensibili dai nostri lettori. Al giorno d’oggi le persone sono distratte da centinaia di cose mentre leggono: le notifiche di posta, WhatsApp, Facebook, il telefono che squilla, i vicini di treno che parlano… Se rendiamo il contenuto monotono da consultare o complesso da leggere, costringendo le persone a ritornarci sopra più volte per riuscire a capire, abbiamo già perso in partenza.

3. Deve attrarre
Le persone sono distratte mentre consultano le nostre pagine, quindi dobbiamo attirare la loro attenzione per evitare che si perdano e le abbandonino subito. E qual è il modo migliore per attirare subito l’attenzione? IL DESIGN

Se un contenuto non risponde ai bisogni del lettore, alle sue domande, allora che utilità può avere? Ha fallito in partenza. Come facciamo a trasmettere il nostro messaggio ai nostri lettori se non riusciamo a catturare la loro attenzione e a farci leggere?

Le 3 caratteristiche fondamentali di un buon contenuto

1. Deve lasciarsi leggere
Non dobbiamo mettere in difficoltà l’utente, ma dobbiamo fare in modo che legga senza incontrare intoppi. Per questo motivo i nostri testi dovranno:

  • essere leggibili
  • prediligere periodi non troppo lunghi
  • utilizzare un lessico semplice (ci ritorniamo nel punto successivo)
  • avere una buona distinzione tra titoli, sottotitoli, paragrafi

2. Deve essere semplice, diretto
I nostri contenuti devono essere semplici, chiari, diretti, facilmente comprensibili dai nostri lettori. Al giorno d’oggi le persone sono distratte da centinaia di cose mentre leggono: le notifiche di posta, WhatsApp, Facebook, il telefono che squilla, i vicini di treno che parlano… Se rendiamo il contenuto monotono da consultare o complesso da leggere, costringendo le persone a ritornarci sopra più volte per riuscire a capire, abbiamo già perso in partenza.

3. Deve attrarre
Le persone sono distratte mentre consultano le nostre pagine, quindi dobbiamo attirare la loro attenzione per evitare che si perdano e le abbandonino subito. E qual è il modo migliore per attirare subito l’attenzione? IL DESIGN