25 secondi è il tempo utile massimo per convincere il lettore a proseguire la lettura della pagina su cui trova. Come leggiamo sul web? Sullo schermo gli occhi vanno prima in alto a sinistra, poi scendono e solo dopo risalgono...
I font dovranno essere leggibili, di dimensione non troppo piccola e, qualora decidiate di usarne più di uno (ma consiglio non più di due), dovranno essere ben abbinati tra loro. Ottima la scelta di abbinare un graziato a un bastoni:...
Le modalità di lettura del testo sono principalmente quattro: 1. Lettura esplorativa (o skimming) Il lettore fa una panoramica rapida e superficiale della pagina, scorrendola da cima a fondo, per capire se è interessante e procedere con una lettura più...
Perché il content design è così importante per il web marketing? Se un contenuto non risponde ai bisogni del lettore, alle sue domande, allora che utilità può avere? Ha fallito in partenza. Come facciamo a trasmettere il nostro messaggio ai nostri...
Ad Ottobre 2017 risultano 33,1 milioni gli utenti unici online, il 60,3% degli italiani dai 2 anni in su, collegati complessivamente per 57 ore e 11 minuti in media per persona, pari a circa 2 giorni e 9 ore. In...
La cosa più importante da ricordare è che la struttura del sito dovrebbe essere chiara a Voi e dovrebbe essere chiara agli utenti che navigano sul vostro sito: i motori di ricerca stanno solo cercando di emulare processi umani. Quindi,...
Gli utenti sul web non si sentono sicuri, temono frodi, truffe e furti d’identità. Tale mancanza di fiducia spesso li porta a mettere in dubbio l’attendibilità del sito e ad interrompere la navigazione. I siti con certificato SSL sono immediatamente...